Cosa rende ASI DataMyte Italia speciale? No, non stiamo parlando di prodotti ma di persone.
Ad oggi il nostro team è composto da 11 persone.
Nonostante il numero contenuto di persone all’interno dell’azienda, in quasi 20 anni di attività, ci siamo espansi collaborando con moltissime aziende italiane e internazionali.
Le aziende con cui abbiamo collaborato, con il passare del tempo sono diventate parte integrante della nostra storia, della nostra capacità di migliorare il processo evolutivo, che ha accompagnato ognuna di esse a migliorarsi e a migliorare le proprie produzioni.
Tornando alle persone, ciò che rende unico il rapporto all’interno dell’azienda e lo rende unico con tutti i nostri clienti può essere riassunto in un’unica parola: famiglia.
Questa è la parola con cui i nostri clienti ci descrivono, un punto di riferimento su cui poter sempre contare, soprattutto nei momenti di difficoltà in cui tempestività, professionalità e competenza sono determinanti per la riuscita di un progetto.
Cosa può offrire ASI DataMyte alla tua azienda?
Non siamo semplici rivenditori, ma integratori di soluzioni.
Il nostro punto di forza è ascoltare le esigenze dei nostri clienti e adattare le nostre soluzioni alle loro necessità.
Sin dall’inizio della collaborazione siamo sempre al fianco dei nostri clienti per analizzare i processi produttivi, individuare la soluzione più adatta ad ogni azienda e infine per soddisfare le esigenze hardware e software.
La nostra vasta gamma di prodotti ci consente di coprire le esigenze di tutte le aziende.
Uno dei prodotti di cui andiamo più fieri è sicuramente la chiave dinamometrica elettronica K-Torq, interamente studiata e realizzata nei nostri laboratori in Italia.
Tra le aziende con cui abbiamo creato legami commerciali e di cui distribuiamo i prodotti sono presenti:
La nostra gamma di prodotti hardware comprende strumenti per la dinamometria, sensori rotativi di coppia e coppia angolo, multiplexer per connessione strumenti digitali (Mitutoyo, Mahr…), strumenti per la misurazione della forza e strumenti per il controllo dimensionale.
I prodotti software sono implementabili in ogni tipologia di azienda, comprendono software per la produzione MES e WMS, software per la gestione della qualità QDA, software per l’analisi dei dati Datametrics e Digital Clipboard per la digitalizzazione delle checklist.
Gli obiettivi a breve termine possono essere suddivisi in due grandi categorie, commerciali e sociali: